Corpismossi
in residenza
PLAYFUL PRESENCE
@ Casa Bachi / Polignano a Mare (BA)
- 24-28 agosto / 5 giorni di workshop con Milan Tomasik (SK/SLO)
- Iscrizione EARLY BIRD (entro il 25 luglio): 180 euro (tessera Bachi da Setola inclusa)
- Iscrizione FULL (dopo il 25 luglio): 210 euro (tessera Bachi da Setola inclusa)
- * riduzione per i tesserati: 170 euro (entro il 25/07); 200 euro(dopo il 25/07)
- Le iscrizioni saranno aperte sino al giorno 20/08/2022
ph. credits: Vlado Veverka
WORKSHOP / PLAYFUL PRESENCE
Ogni giornata di workshop inizieremo con il sintonizzarci vicino al mare.
Connettendoci a noi stessi e all’ambiente, riscalderemo il corpo attraverso movimenti ispirati al qigong, al respiro, alla breve meditazione e al nuoto. Dopo ci sposteremo in studio, finendo di riscaldare il corpo e la mente attraverso diversi giochi fisici, esplorando il ritmo, le qualità del movimento come body-tension, giocando tra motion ed emotion, lavorando sull’articolazione, diversi tipi di salti, spirali e lavoro di resistenza. Una volta preparato il corpo, si procederà dolcemente alla seconda parte con il focus su creatività, improvvisazione e composizione che porterà a una struttura finale di performance improvvisata che sarà presentata l’ultimo giorno, il 28 agosto, all’interno della XV edizione del Festival PerseVisioni a Polignano a Mare.
Processo creativo (laboratorio)
Lavoreremo con task differenti sull’ improvvisazioni, alle volte spostandoci in una struttura data o improvvisata, a seconda della ricchezza dei partecipanti. Lavoreremo su diverse qualità di movimento, ritmo, musicalità, dinamiche di gruppo e spaziali. Il laboratorio si ispira alla ricerca dei cinque elementi (metallo, acqua, legno, fuoco, terra) e al loro rapporto con la nostra vita interiore ed esteriore.
Ciascuno degli elementi ha le sue caratteristiche e associazioni con diversi aspetti della natura, come direzioni, stagione, colore, forma, e funge quindi da ricca fonte per possibili costellazioni di gruppo e strategia compositiva. Il mio desiderio è onorare il luogo in cui siamo e attraverso il nostro corpo, la danza e la creazione rendere omaggio ai suoi antenati, alla storia, all’architettura, alla natura circostante.
PROGRAMMA E INFORMAZIONI UTILI
Il corso si terrà dal 24 al 28 agosto, ogni giorno dalle ore 10 alle 17. Si terrà una performance finale il 28 agosto 2022 all’interno del Festival PerseVisioni XV (23-28 agosto 2022). Il workshop si terrà a Polignano a Mare (Bari).
ALLOGGIO
Se necessiti di un alloggio ti preghiamo di contattarci il prima possibile. Potremmo aiutarti a cercare una sistemazione in base alle tue esigenze e al tuo budget. Poiché la domanda estiva per le camere è elevata, è consigliabile prendere in considerazione un budget che va dai 40 ai 60 euro a notte, o approssimativamente da 240 a 360 euro per la durata dell’intero workshop. Contattarci prima è sempre meglio per trovare tariffe migliori. L’alloggio condiviso è anche una strategia per ridurre le spese di alloggio, quindi per favore fateci sapere se siete interessati.
RISTORO
I partecipanti saranno responsabili del proprio cibo. Ogni giorno, durante una pausa di un’ora, puoi portare il tuo pranzo, oppure c’è un bar vicino allo studio dove puoi ordinare il pranzo.
COME ARRIVARE A POLIGNANO A MARE
L’aeroporto più vicino è Bari (BRI) o Brindisi (BDS). C’è una stazione ferroviaria di Polignano a Mare che collega il paese a Bari e altre città della regione.
DOCENTE
Milan Tomasik
(SK/SLO)

MILAN TOMÁŠIK (SK/SLO) è un coreografo, performer e insegnante dedito all’insegnamento, alla creazione e alla performance.
La sua formazione comprende il Conservatorio J.L. Bellu (SK), l’Academy of Performing Arts, Bratislava (SK) e P.A.R.T.S (BE). Milan performa da vent’anni, collaborando con artisti di tutta Europa. È co-fondatore del collettivo di danza Les SlovaKs con il quale ha creato ed eseguito opere acclamate dalla critica a livello internazionale. La sua esperienza coreografica include lavori su commissione per compagnie, teatri e scuole, produzioni soliste e una trilogia per la sua compagnia, Milan Tomášik & Co.
Milan è regolarmente invitato come insegnante ospite in tutto il mondo per tenere i suoi laboratori “Happy Feet” e “Playful Presence’. Ha ricevuto la borsa di studio Dance Web presso l’ImpulsTanz Festival (AT) ed è stato insignito del Premio della Città Prievidza (SK) per aver rappresentato la danza contemporanea in patria e all’estero.
www.milantomasik.com